Custonaci punta sul turismo: il 15 maggio la presentazione del nuovo portale “borgocustonaci”

gestione

CUSTONACI – Si chiama “borgocustonaci” il nuovo portale turistico che verrà presentato ufficialmente giovedì 15 maggio, alle ore 18.00, presso l’atrio del Palazzo Municipale di via Scurati. L’iniziativa, promossa dall’Amministrazione comunale, segna un nuovo passo nel percorso di valorizzazione turistica del territorio, con l’obiettivo di rafforzare l’identità di Custonaci come destinazione culturale e sostenibile nel panorama siciliano.

Il progetto non si limita alla dimensione digitale. Accanto al sito web, concepito come piattaforma moderna e multilingue per orientare e informare i visitatori, sono stati ideati pannelli informativi con QR code dislocati nei punti nevralgici del borgo, e una Carta dei Servizi, strumento cartaceo pensato per agevolare l’orientamento dei turisti e valorizzare l’offerta locale.

A illustrare i dettagli dell’iniziativa saranno il sindaco Fabrizio Fonte, l’assessore al Turismo Nicola Santoro, la presidente del Distretto Turistico Sicilia Occidentale Rosalia D’Alì e Giuseppe Sansica, general manager di Seonweb, la società che ha curato lo sviluppo del portale.

«L’iniziativa rappresenta una scelta strategica di investimento per il futuro del turismo nella nostra cittadina – ha dichiarato il sindaco Fonte – e si inserisce in un più ampio percorso di promozione già avviato con altre iniziative, a partire dalla recente terza partecipazione ai “Borghi dei Tesori Fest”. Puntiamo a rendere Custonaci una meta sempre più riconoscibile, accogliente e accessibile».

Il progetto si fonda su una logica integrata e inclusiva, capace di mettere in rete i luoghi, i servizi e gli operatori locali. Il portale online conterrà itinerari tematici, schede informative sui principali punti di interesse, un calendario aggiornato degli eventi e informazioni utili per soggiornare, mangiare e muoversi in città. I pannelli, invece, forniranno informazioni rapide ed essenziali anche a chi non ha familiarità con gli strumenti digitali, mentre la Carta dei Servizi offrirà una panoramica completa delle risorse a disposizione del turista.

«Grazie alla simbiosi tra strumenti digitali e materiali, l’esperienza dei visitatori sarà più articolata, personalizzata e coinvolgente – ha aggiunto il primo cittadino –. Fondamentale sarà il coinvolgimento del tessuto imprenditoriale locale, affinché l’accoglienza sia qualificata e in grado di intercettare nuovi flussi turistici».

Con questo intervento, Custonaci si allinea a quelle realtà italiane che hanno saputo integrare innovazione e tradizione per valorizzare il proprio patrimonio culturale e paesaggistico. Il progetto “borgocustonaci” rappresenta dunque una nuova infrastruttura immateriale, capace di raccontare il territorio e accompagnare chi lo visita lungo un percorso fatto di storia, natura, cultura e identità.

Condividi questo articolo
Lascia un commento