Motta Camastra: Festa della Noce, un’esperienza autentica

gestione

Motta Camastra, un affascinante borgo medievale immerso nella natura siciliana, si appresta a celebrare la ventesima edizione della sua rinomata “Festa della Noce”. Dal 28 settembre al 6 ottobre, questo evento imperdibile trasformerà il paese in un vivace palcoscenico di sapori, tradizioni e intrattenimento, attirando visitatori da ogni angolo della Sicilia e non solo.

Promossa dal Comune di Motta Camastra con il sostegno della Regione Siciliana, questa festa è un omaggio alla noce, uno dei prodotti agricoli più preziosi del territorio. L’evento coinvolge attivamente produttori, artigiani, commercianti e aziende agricole locali, offrendo ai visitatori l’opportunità di immergersi nelle eccellenze enogastronomiche della regione e di apprezzare il lavoro di chi si dedica a preservarne le tradizioni.

Un programma ricco di eventi

Durante i due weekend della festa, le suggestive stradine del centro storico di Motta Camastra prenderanno vita con spettacoli itineranti, sfilate, degustazioni di prodotti tipici a base di noce e coinvolgenti performance musicali.

  • 28 e 29 settembre: Il corpo bandistico comunale “Attanasio Faustica”, il gruppo Folk Alkantara, gli sbandieratori e i tamburi imperiali della città di Randazzo allieteranno il pubblico con le loro esibizioni, mentre domenica 29 settembre, alle ore 20, Piazza Croce ospiterà il concerto della cantante Angela Di Mauro e la sua Angels cover band, accompagnate dalle coreografie della Scuola Elianto Country.

  • 5 e 6 ottobre: La festa continuerà con la “Motta Camastra Street band” e l’Asd Majorette città di Randazzo. Domenica 6 ottobre, alle ore 20, Piazza Croce sarà il palcoscenico del concerto del gruppo folk I Beddi.

La noce: un frutto dalle mille virtù

La noce, protagonista indiscussa della festa, è un frutto dalle mille virtù. Ricca di acidi grassi omega-3, antiossidanti, vitamine e minerali, la noce è un vero e proprio superfood, alleato della salute del cuore, del cervello e dell’intero organismo. Durante la festa, potrai scoprire le diverse varietà di noci locali e gustarle in mille modi diversi, dalle ricette tradizionali alle creazioni più innovative.

Se siete alla ricerca di un’esperienza unica e indimenticabile, non perdete l’occasione di visitare Motta Camastra durante la “Festa della Noce”. Un viaggio tra sapori, tradizioni e cultura che vi lascerà un ricordo indelebile della Sicilia autentica.

Cosa vedere a Motta Camastra

Motta Camastra è un borgo che incanta con la sua atmosfera autentica e le sue bellezze nascoste. Oltre alla Festa della Noce, ecco cosa non perdere durante la tua visita:

  • Chiesa Madre di Santa Maria Assunta: Situata nel cuore del paese, questa chiesa è un vero gioiello architettonico. Al suo interno, potrai ammirare pregevoli opere d’arte e respirare un’atmosfera di pace e spiritualità. Indirizzo: Piazza Chiesa, 98030 Motta Camastra ME

  • Chiesa dell’Annunziata: Di probabile origine normanna, questa chiesa, seppur piccola, offre uno scorcio affascinante sulla storia del borgo. Indirizzo: Via Annunziata, 98030 Motta Camastra ME

  • Passeggiata nel centro storico: Perditi tra le stradine lastricate, ammira le antiche case in pietra e lasciati conquistare dalla tranquillità e dal fascino di questo borgo senza tempo.

Dove soggiornare

  • B&B Casa Trinacria: Accogliente bed and breakfast nel cuore del borgo, offre camere confortevoli e una colazione genuina a base di prodotti locali. Indirizzo: Via Roma, 15, 98030 Motta Camastra ME

Dove mangiare

  • Ristorante La Locanda del Castello: Propone piatti della tradizione siciliana rivisitati in chiave moderna, con ingredienti freschi e di stagione. Indirizzo: Piazza Castello, 10, 98030 Motta Camastra ME.

Un’esperienza autentica nel cuore della Sicilia

La “Festa della Noce” è molto più di un semplice evento gastronomico. È un’occasione per immergersi nella cultura siciliana, apprezzarne le tradizioni e scoprire l’immenso patrimonio enogastronomico che la rende famosa in tutto il mondo.

Se siete alla ricerca di un’esperienza unica e indimenticabile, non perdete l’occasione di visitare Motta Camastra durante la “Festa della Noce”. Un viaggio tra sapori, tradizioni e cultura che vi lascerà un ricordo indelebile della Sicilia autentica.

Condividi questo articolo
Lascia un commento